Abbiamo tutti un amico che, in passato, ci ha raccontato della sua meravigliosa vacanza su un isoletta delle Cicladi. Sappiate che non mentiva. Le isole Cicladi mantengono veramente le promesse che fanno: che siate alla ricerca di tramonti infuocati da godere con la vostra metà oppure di serate il cui scopo è quello di vedere sorgere l’alba su una scogliera dopo aver ballato tutta la notte.

Dove si trovano le isole Cicladi
E’ semplice: al centro del Mar Egeo. Si chiamano così, storicamente, perchè sono disposte intorno a Delo, isola vicino a Mikonos oggi praticamente disabitata, ma grandissimo patrimonio archeologico per essere stata in centro del culto di Apollo. L’ arcipelago delle Cicladi conta di 220 isole e isolette, di cui però solo 56 superano i 3 km quadrati e solo 24 i venti km quadrati. E’ in queste che si nasconde (neppure molto) il segreto del fascino di queste isole e delle loro case bianche e azzurre.
Dove andare
Sono probabilmente tra le più conosciute in assoluto di tutto il Mediterraneo. Le più famose sono, ovviamente, Mikonos e Santorini: due gioielli di cui godere, possibilmente, non in piena stagione. Per degli amanti, come noi, delle situazioni più tranquille e non della folla e del turismo di massa, i mesi di Giugno o Settembre sono ideali per potersi concedere una visita a queste due perle dell’Egeo.
Attenzione, però a due isole che ancora non fanno parte delle destinazioni più celebri, ma che stanno scalando rapidamente le classifiche. Nel 2021 Milos ha conquistato il primo posto assoluto della classifica “Le migliori isole del mondo” redatta dalla rivista Travel And Leisure. Folegandros ha conquistato il secondo posto.
Vi sono però ancora dei gioielli nascosti, in questo arcipelago: Naxos, Paros, Serifos, sono tutte isole da cui rientrerete con la voglia di ritornarci prima possibile. Ad ognuna di queste isole, e a tutte le altre, abbiamo dedicato un completo approfondimento nel sito.

Le Cicladi, come arrivare
In aereo, se volete arrivare diretti dall’Italia, potrete farlo solo a Mikonos e Santorini. Altrimenti, con uno scalo ad Atene, potrete arrivare con i voli interni a Milos, Paros, Syros e Naxos. Con i traghetti o i catamarani superveloci, invece, potrete partire da Atene per qualsiasi destinazione vogliate. Per avere maggiori dettagli su voli interni e traghetti interni in Grecia visitate le nostre pagine dedicate.
Isole Cicladi dove dormire
Avrete solo l’imbarazzo della scelta. Dallo studio economico alla villa con piscina. I grandi portali on line la fanno da padrone anche alle Cicladi, ma se avete voglia di cercare qualcosa di particolare, con un po’ di pazienza e qualche capacità da tour manager potreste riuscire a trovare delle vere e proprie “chicche”. Ogni isola ha un suo portale turistico dove vengono inserite delle proposte che qualche volta non trovate sui “colossi” del web.

Isole Cicladi più belle
Non chiedeteci di fare una classifica di tutte le isole delle Cicladi. Non credete a tutte le classifiche che troverete on line. Ogni isola ha le sue peculiarità, i suoi gioielli e ognuno di noi ha le sue preferenze in fatto di vacanze. Leggete, documentatevi, guardate un po’ di foto e leggete qualche racconto di viaggio: capirete quasi subito se quella potrebbe essere la “vostra” isola. Noi abbiamo lasciato un pezzettino di cuore a Milos. Ma questo potrebbe non valere per chi invece ama le notti brave e la movida. Dopo aver visitato le prime cinque, sei isole, inizierete a fare anche voi la vostra classifica: ma sarà sempre e soltanto vostra. Ogni isola, qui su Grecia Vacanze, ha una sua pagina in cui vi diamo tutte le informazioni utili per progettare la vostra vacanza alle Cicladi.
